Gruppo di 14 leggi romane, promulgate da personaggi di nome
Antonio. Si ricordano: quella del 71 a.C. che concedeva la libertà alla
città di Termessio in Pisidia; quella di Lucio Antonio del 44 a.C. che
assegnava a Cesare la designazione di metà dei magistrati eccezion fatta
per il consolato; quelle di Marco Antonio emesse dopo la morte di Cesare, delle
quali una stabiliva il cambio di nome del mese di luglio da
Quintilis in
Iulius, un'altra sanciva che gli atti di Cesare avevano validità
di legge, una terza comminava la pena di morte a chi avesse voluto imporre la
dittatura.